Benvenuti al terzo appuntamento con la nostra rubrica “Ristrutturazioni romane – B&B e Casa vacanze

Dopo aver visistato gli appartamenti in zona Pantheon e in zona Prati nei primi due articoli, oggi voglio parlarvi di un mini attico dal sapore vintage situato nel cuore del quartiere “San Lorenzo” e recentemente ristrutturato.roma_attico_vintage_salone

Inondato di luce naturale dai due affacci di cui gode, questo bilocale è arredato con pochi ed essenziali elementi.

Il tavolo in legno è stato realizzato acquistando i piedi e il piano separatamente e i toni tenui della piccola credenza si sposano alla perfezione con il parquet chiaro. Il corredo di sedie sembra essere uscito da una scuola superiore degli anni ’90 e lega bene con gli altri elementi. Il letto è in realtà un divano dal design scandinavo e i al posto dei comodini troviamo due tavolini, su cui poggiano delle lampade da lavoro orientabili che fungono da abat-jour. Sopra il tavolo da pranzo è stata montata un’altra comoda lampada, del tutto simile alle precedenti.roma_attico_vintage_letto

Le pareti, vagamente vuote, potrebbero essere personalizzate con una linea orizzontale di fotografie quadrate raffiguranti architetture astratte o una serie di patterns. Inserendo delle piante da interni si potrebbe ravvivare lo spazio stando attenti a non invaderlo:  la scelta è per un’edera sospesa sopra la poltrona e una pianta ragno poggiata sulla credenza: entrambe richiedono poche attenzioni e sono di dimensioni contenute ma crescono rigogliose.roma_attico_vintage_tavolo

La cucina, che al di sotto del bancone contiene gli elettrodomestici da incasso, è trattata con resina grigio/azzurro nella fascia delle piastrelle: le fantasie vintage riprendono il pacato cromatismo del resto della casa. I pensili soprastanti, bianchi, hanno un disegno minimale e pulito e contribuiscono a dare luce allo spazio.roma_attico_vintage_cucina

Con accesso dal salone troviamo il terrazzo, che affaccia su uno dei pochi spazi ampi del quartiere. Essendo relativamente spoglio si potrebbe personalizzare con una fila di piante aromatiche in vasi poggiati su di una mensola posta a metà del parapetto anche per schermare il vistoso tubo: rosmarino, salvia, timo, menta, basilico e altre in modo da realizzare uno speziario da cui approvigionarsi regolarmente.

roma_attico_vintage_terrazza

Al prossimo articolo!