Cinque piccole case da 1 a 3 piani , tutte con tetti verdi e giardini pensili, legate tra loro da un’unica pelle in mattoni rossi disposti verticalmente, in modo da creare una maglia di lamelle verticali che abbraccia sinuosamente tutto il complesso, diventando involucro, recinzione esterna, frangisole e parapetto delle terrazze.
E’ la nuova scuola materna di Copenhagen, che ha aperto le sue porte nel mese di luglio 2014 ed è il risultato di un concorso indetto nel 2012 e vinto dagli architetti danesi COBE in collaborazione con gli architetti paesaggisti PK3 e DAI ingeniØrer.
La facciata, chiaro riferimento agli edifici di mattoni rossi della zona, garantisce coerenza con il contesto ma contribuisce ad arricchirlo con qualcosa di radicalmente nuovo e diverso.
Dall’esterno l’asilo appare come un villaggio, accogliente, circoscritto ed emozionante mentre al suo interno si rivela efficiente e flessibile negli spazi. Bellissimo lavoro.

© Rasmus Hjortshøj

© Adam Mørk

© Rasmus Hjortshøj

© Rasmus Hjortshøj

© Adam Mørk

© Rasmus Hjortshøj

© Rasmus Hjortshøj

© Adam Mørk

© Adam Mørk

© Rasmus Hjortshøj

© Adam Mørk

© Adam Mørk