Ti è mai capitato di osservare il tuo soggiorno e pensare:

“Come sarebbe bello se tutto fosse più ordinato, se non avessi miliardi di cavi e fili in giro, se avessi un mobile contenitore per metterci libri e oggetti che ripongo ovunque in modo disordinato perché non ho uno spazio apposito da usare, se avessi un supporto adatto per la TV che ho pagato così tanto e che ho posizionato su un mobiletto che non le rende giustizia (e che, secondo me, prima o poi crollerà).” ?

Se hai avuto anche solo uno di questi desideri, fai parte del 90% della popolazione, la quale non è soddisfatta dell’organizzazione della propria zona giorno.

Non potrebbe essere altrimenti: il salotto è la parte della casa che utilizziamo di più, e quella che subisce aggiornamenti con maggiore frequenza rispetto agli altri ambienti della casa: la tv nuova, la consolle di videogame per i figli, la statuetta antica che hai trovato al mercatino, i libri che la tua compagna/compagno ha acquistato qualche mese fa etc etc.

Il soggiorno ha esigenze costanti, esattamente come te. Il problema è che mentre i bisogni aumentano, lo spazio disponibile resta sempre lo stesso. E si crea un problema di organizzazione e conseguente CONGESTIONE dell’ambiente, che da zona “relax” si trasforma in “magazzino acchiappa tutto” senza che nemmeno te ne accorgi.

Questo è esattamente il problema che ci ha posto un cliente alcuni mesi fa, venendo da noi presso lo studio 02A.

 

La soluzione che abbiamo studiato per lui ha un nome e cognome, e si chiama PARETE ATTREZZATA.

La parete attrezzata è un modulo estremamente versatile che consente di risolvere diversi problemi tra quelli elencati sopra: supporto tv, mobile contenitore, totale scomparsa di ogni tipo di cavo di alimentazione per tv, decoder, consolle e quant’altro.

 

 

La struttura è stata realizzata interamente in legno verniciato di bianco e si compone di 3 elementi principali:

  • il mobile base, di 50 cm di altezza, che presenta 3 vani con sportelli di materiale differente dalla struttura che invece è bianca.

 

        

 

  • il modulo della parete attrezzata sul quale viene installata la tv. La contro parete è avanzata rispetto al muro al fine di nascondere completamente i cavi al suo interno ed è resa ispezionabile dal lato dx, mentre il lato che è visibile dalla zona giorno e zona pranzo ospita delle piccole mensole sulle quali riporre libri, dvd, cd e quant’altro.

 

       

 

  • la mensola, che è posta a chiusura del sistema (anch’essa in legno) che riprende le misure del mobile alla base.

 

    

 

Chiaramente tutto il sistema è frutto di una progettazione e realizzazione INTERAMENTE PERSONALIZZATA, in modo da adattarsi perfettamente non solo alla parete sulla quale è stato installato, ma anche a tutto l’ambiente circostante, che grazie alla parete attrezzata gode di nuova armonia estetica (aumentando, di conseguenza, il valore stesso dell’ambiente).

Inoltre, dettaglio non trascurabile, il risultato finale rispecchia fedelmente la soluzione progettuale proposta al cliente prima di avviare i lavori, la quale era stata presentata attraverso elaborati tecnici molto dettagliati e render foto-realistici che consentissero al committente, di fatto, di “VEDERE” la parete installata nel suo salone ancora prima che ciò avvenisse nella realtà.

 

   

Clicca QUI per vedere il progetto completo della casa in cui abbiamo realizzato la parete attrezzata.

 

Arch. Thomas Grossi
Arch. Marco Rulli
02A Studio – Architettura e Design
www.02a.it
Via Montepulciano 20/22
00182 Roma