Un edificio di quasi 100 anni nel cuore di Roma, a ridosso delle Mura aureliane, e una coppia di 30enni dalle esigenze e prospettive in antitesi con il rigido sviluppo planimetrico dell’appartamento. Questi i temi principali con cui ci siamo confrontati.

Da un punto di vista distributivo abbiamo respinto tema del “corridoio con successione di stanze” per abbracciare una più funzionale partizione giorno/notte, creando, a dispetto della forma stretta e lunga dell’ abitazione, due spazi funzionali maggiormente proporzionati. Al tramezzo demolito, su cui negli anni si erano adagiate le travi del solaio, abbiamo sostituito una trave IPE140 posata su appostiti angolari, studiati e realizzati ad hoc, così da escludere qualsiasi tipo di lesione sul lastrico solare soprastante.

Tra soggiorno e cucina una grande vetrata a tre ante, in ferro pieno e profili a T, completamente apribile, permette di fondere o separare i due ambienti a seconda delle necessità, sfruttando per entrambi la luce di due finestre.

Il bagno, molto piccolo, come si usava un tempo, è stato ampliato in modo da non compromettere la spazialità dell’ adiacente camera/studio.

Per quanto riguarda i materiali, l’approccio è stato di tipo conservativo. Ove possibile abbiamo cercato di mantenere piuttosto che demolire , di ristrutturare piuttosto che sostituire. I pavimenti in marmette di graniglia, il lambrino, le porte in legno bugnate, la credenza e gli armadi a muro degli anni ’30, preziosi leganti tra passato e presente, che abbiamo volutamente salvaguardato ed esaltato, convinti dell’importanza e della bellezza insita nel mantenere viva la memoria dei luoghi.

Attenzione particolare è stata posta anche sul risparmio energetico, finestre ad altissimo isolamento termico e una controsoffittatura con pannelli in cartongesso e lastre in polistirene espanso, uniti al notevole spessore ( 60cm) delle pareti perimetrali,  garantiscono una perfetta coibentazione di tutto l’appartamento, riducendo al minimo la necessità di riscaldamento invernale e raffrescamento estivo.