La casa che ci è stata affidata per la ristrutturazione è situata nella zona nord di Roma, quartiere Monte Sacro.

L’appartamento, situato in contesto signorile, si presentava in cattive condizioni e con una disposizione planimetrica poco funzionale.

L’ottimizzazione degli spazi è iniziata dall’ingresso con la creazione di due “varchi” gemelli, uno che porta alla zona notte ed uno che introduce alla zona giorno.


PLANIMETRIA POST OPERAM

 

Come si può vedere dalla foto, abbiamo demolito un’intera area della casa (un bagno, una camera, un corridoio e una cucina) per la creazione di un open space, composto da un ampia zona living ed una zona pranzo collegata visivamente alla cucina grazie ad una vetrata in legno.

 

 

DEMOLIZIONE ZONA GIORNO

 

La ristrutturazione della zona notte ha previsto invece la creazione di un bagno di servizio e lo spostamento di un tramezzo.

Il bagno padronale è caratterizzato da pavimenti e rivestimenti forniti da Cri-lla, negozio di Roma specializzato in decorazioni per la casa al quale ci rivolgiamo spesso nella fase preliminare della ristrutturazione.

 

MOODBOARD

 

Mentre sanitari, piatto doccia e mobile lavabo sono di Ceramica Cielo, come nel bagno di servizio. Le due stanze da bagno sono accomunate anche dalla stessa rubinetteria di colore nero della Cristina.

Il pavimento è un parquet di Listone Giordano posato a spina ungherese in tutta la zona giorno e all’ingresso. Per il corridoio e le camere da letto abbiamo optato per una posa a correre.

Nelle tre camere da letto, invece, abbiamo scelto una carta da parati. Ognuna di esse definisce con colori e disegni il mood concordato con il cliente.

 

Altro elemento caratterizzante è la boiserie che ritroviamo sia all’ingresso che nella zona pranzo. In entrambi gli ambienti la boiserie è stata tinteggiata dello stesso colore della parete, blu per l’ingresso e rosa antico per la zona giorno. Stessa sorte per le porte, anch’esse tinteggiate di blu.