In un contesto ricco di arte, cultura e tradizione, ci viene affidata una ristrutturazione completa di un appartamento al secondo piano di una palazzina degli anni 50. L’appartamento di 80 mq si presentava con una disposizione planimetrica “classica” di quel periodo. Un ingresso sul lungo corridoio e le varie stanze annesse sui due lati.
La ristrutturazione consisteva nello stravolgere la planimetria originale a favore di una distribuzione funzionale che avrebbe permesso di sfruttare al massimo gli spazi. Creare un zona notte e una zona giorno collegati da una zona “servente” ridotta al minimo era la chiave del progetto.
Parallelamente allo sfruttamento degli spazi, siamo andati alla ricerca di una maggiore illuminazione per tutta la zona giorno. Operazione riuscita grazie all’abbattimento di due tramezzi ed il posizionamento di una vetrata in ferro tra cucina e living.
Proseguendo col tema “ottimizzazione luce” le vecchie finestre a doppia anta battente sono state sostituite da finestre ad anta unica, che non solo donano una maggiore superficie al passaggio della luce ma inquadrano come delle cornici il contesto esterno.
La vecchia pavimentazione in marmette è stata coperta dalla sovrapposizione di parquet in massello posato a spina italiana che riscalda e lega tutta casa.
FOTO CANTIERE