Hai delle graniglie da recuperare o qualsiasi altro materiale di pregio che non sai come utilizzare?

Sai che nelle case da ristrutturare molto spesso si nascondono questi e altri tesori inestimabili che non sempre vengono sfruttati a dovere?

O forse non ti è mai capitato, ma ti assicuro che nel mondo dell’architettura questo tipo di scoperte sono all’ordine del giorno.

Nelle prossime righe ti spiegherò perché!

 

Quando fai un lavoro come il mio le sorprese non mancano mai. E non mi riferisco soltanto al recupero di un pavimento in graniglia.

Ci sono clienti con esigenze particolari, realizzazioni uniche, contesti particolari in cui lavorare etc etc
Le possibilità sono praticamente infinite.

A volte, però, è proprio la casa a rivelare dei tesori inaspettati. Posso dimostrartelo grazie a un’esperienza diretta vissuta durante un lavoro di qualche tempo fa.



Io e il mio collega Marco dovevamo gestire una ristrutturazione nella zona Esquilino di Roma. Se conosci la città saprai che l’Esquilino è uno dei quartieri storici della città, pieno di palazzi piuttosto “datati” e appartamenti incredibilmente affascinanti in cui lavorare.

Nel mio caso, il committente aveva deciso di sostituire il pavimento preesistente e realizzarne uno nuovo. Quello che aveva, in effetti, meritava destino migliore: piastrelle grigiastre non particolarmente attraenti, frutto di una ristrutturazione “veloce” realizzata negli anni ’80.

Ma è proprio grazie a quella sostituzione che scoprimmo un vero e proprio “tesoro”.

Le piastrelle grigie e spente nascondevano delle bellissime graniglie originali di fine ‘800, con tappeti ancora integri e in perfetto stato di conservazione.

Sprecare un’opera del genere sarebbe stato un delitto, quindi abbiamo deciso di recuperare quel tesoro e utilizzarlo come elemento decorativo. Sfruttare il potenziale estetico del supporto era praticamente un obbligo professionale, e la fantasia delle graniglie permetteva di valutare diverse soluzioni.

Alla fine optammo di destinarle alla testiera del letto.

La messa in opera

La parte più delicata, ovviamente, consisteva nel rimuovere le graniglie con delicatezza lasciandole intatte. Gli operai fecero grande attenzione e non ne scalfirono nemmeno una.

Lo step successivo fu la pulizia dei supporti e il lavoro del marmista, che le avrebbe pulite e levigate. Il risultato fu eccezionale: le graniglie erano tornate al loro stato originale anche nello strato esterno.

Per la parete creammo una nicchia che avrebbe accolto il tappeto di graniglie recuperate.

Sono piuttosto orgoglioso del risultato. Una semplice installazione a parete ha permesso al committente di valorizzare la camera da letto in modo unico, godendo dell’inaspettato “regalo” nascosto proprio sotto i suoi piedi.

 

Morale della favola: non sottovalutare mai il pavimento, non sai cosa potrebbe custodire!

Ti piacerebbe valutare delle migliorie per il tuo appartamento, magari riutilizzando materiali di pregio, supporti particolari che hai lasciato in cantina o che non sai nemmeno di avere?

Il mio compito è mostrarti quello che, normalmente, non riusciresti a “vedere”. Credimi, non puoi neanche immaginare quante soluzioni estetiche UNICHE esistano ripristinando materiali in disuso.

Se ti va di capire il potenziale del tuo appartamento, o semplicemente vuoi saperne di più sull’eventuale ristrutturazione della tua casa, sappi che in questo periodo il nostro studio di architettura, 02A, offre una

CONSULENZA  COMPLETA DEL TUTTO GRATUITA.

Potrai parlare con me e con il mio collega, esporci i tuoi dubbi, fare delle domande e avere delle delucidazioni sui costi generali. Se vuoi cogliere al volo l’occasione tutto quello che devi fare è contattare il numero

06.4874707

E richiedere un appuntamento gratuito con 02A Studio.

In alternativa, puoi ottenere lo stesso risultato compilando il form alla pagina

https://www.02a.it/form-consulenza-gratuita/

Stabiliremo un orario e un giorno in linea con i tuoi impegni, e potrai parlare direttamente con chi seguirà i tuoi lavori dall’inizio alla fine, senza intermediari:Noi.

Cosa ne dici? Non è ora di tornare a sorridere quando entri in quel luogo che finalmente potrai chiamare con soddisfazione “CASA” ?

Chiama subito il numero 06.4874707

O compila il form cliccando QUI

Ti aspettiamo!

Arch. Thomas Grossi
02A Studio
Architettura e Design
www.02a.it
Via dei Quattro Cantoni 10/A
00184 Roma