Benvenuti al nostro secondo appuntamento con la rubrica “Ristrutturazioni romane – B&B e Casa vacanze”
Oggi voglio parlarvi di una singolare casa vacanze che ho fotografato recentemente.
Ricavato nella mansarda di un edificio che si affaccia direttamente sui musei vaticani, questo piccolo ma accogliente appartamento ha da subito suscitato il mio interesse.
Il motivo principale è la cura che è stata posta nei dettagli che lo compongono: come è facile osservare il leitmotiv è il colore verde, presente in molti degli arredi e degli oggetti scelti.
La scaffalatura in legno, con i ripiani sfalsati, è stata realizzata su misura e posta a fianco della porta d’ingresso: consente di riporre molti oggetti in maniera ordinata e fantasiosa e include gli interruttori della luce in uno dei moduli.
E’ piacevole e ricercato il contrasto che il bianco crea con le travi del soffitto, ravvivate e protette dopo essere state riportate al loro colore originario con la recente ristrutturazione.
I ripiani in cartongesso sopra la cucina risultano gradevoli e funzionali e la scelta di illuminare il piano cottura sottostante con strip led dona un effetto di sospensione e leggerezza di sicuro effetto.
Trovo un’ottima scelta quella di posizionare un tavolino ripiegabile nella zona giorno, giusto di fronte all’angolo cottura: in questo modo si avrà più spazio quando necessario.
Il trattamento bianco di tutte le superfici dona luminosità agli ambienti, che prendono luce da piccoli oblò.
La scelta di ricavare un armadio a muro nella parete che divide la camera da letto dal bagno contribuisce a donare linearità e luminosità all’ambiente.
La terrazza, riparata su tre dei quattro lati, permette di scorgere nitidamente monte Mario e sovrasta gli edifici circostanti godendo di una vista panoramica invidiabile.
Viverlo nelle stagioni temperate regala piacevoli momenti di relax e arricchirlo con delle piante lo renderebbe sicuramente un gioiello ancor più brillante nel centro della città eterna.